Note & Interventi
-
La scuola che vogliamo, idee ed un progetto di scuola democratica
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust
Leggi di più » -
Volesse il cielo …
Con i loro figli gli uomini possono sbagliare in tre modi: perché trascurano del tutto la loro educazione, perché…
Leggi di più » -
STIPENDI INSEGNANTI, UNA VERGOGNA NAZIONALE! PRONTI ALLA PROTESTA.
La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza del 2019 smentisce clamorosamente gli impegni del Governo in…
Leggi di più » -
La scuola che vogliamo. Dalla piramide al cerchio*
Leadership distribuita ed elettività degli organi di governo Senato, Sala Isma, Roma, 8 ottobre 2019
Leggi di più » -
Una scuola democratica, per insegnare in condizioni di libertà*
Superare la visione economicistica e tecnocratica che fa male alla scuola, fa male ai nostri studenti, fa male ai…
Leggi di più » -
La laicità dello Stato è una conquista delle moderne democrazie, una garanzia a tutela di ogni cittadino.
Ha fatto molto discutere quanto dichiarato in una intervista alla Rai Radio 2 dal ministro dell’istruzione Fioramonti circa la…
Leggi di più » -
Al nuovo governo i nostri sei punti per cambiare la scuola
Con l'auspicio che il nuovo governo metta al centro del suo programma la scuola, riproponiamo i nostri sei punti …
Leggi di più » -
L’ossessione dei politici nostrani, i docenti non devono fare politica
Da qualche tempo nelle esternazioni di certi politici rimbalza una rutilante affermazione: “i docenti non devono fare politica!” Un’inedita…
Leggi di più » -
Solidarietà e vicinanza alla famiglia del carabiniere Mario Cerciello Rega
L’Associazione Nazionale Docenti esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia del giovane vice brigadiere Mario Cerciello Rega barbaramente ucciso in…
Leggi di più » -
Autonomia differenziata, la posta in gioco è la libertà
Non tanto e non solo rispetto alle questioni che sembrano dirimenti nella concitata trattativa politica di queste ore, e…
Leggi di più »