La Voce dei Docenti
Scopri di più sul progetto e partecipa attivamente alla comunità dei docenti.
- Il Peer Feedback: Una Guida Tecnica per la Didattica Innovativa
- Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti). Docenti e disciplina “apolidi” nella scuola?
- Entrerà in vigore il prossimo 10 ottobre la Legge 23 settembre 2025 n. 132 recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”
- Lezioni dalla cattedra e dal banco: La pedagogia rivoluzionaria di Daniel Pennac
- Al via il nuovo anno formativo dell’AND. Si inizia con il corso online dedicato al tema “SENSO CRITICO E INFORMAZIONE IN RETE” – Codice id. SOFIA 151549
In evidenza
-
Analisi & Commenti
Il Peer Feedback: Una Guida Tecnica per la Didattica Innovativa
di GIANLUCA PASQUALE TODISCO, Professore a contratto Università di Salerno. Il peer feedback (o valutazione tra pari) è una metodologia didattica che sta rivoluzionando il panorama educativo, trasformando la valutazione da un semplice atto conclusivo…
Leggi di più » -
-
-
-
Galleria video
-
News
Non si studia per fare soldi
di Redazione Il prof. Nuccio Ordine è stato uno storico della letteratura, saggista e critico letterario italiano. Professore ordinario di letteratura italiana…
Leggi di più » -
-
-
-
Rubriche
-
Studi & Ricerche
Il sistema scolastico italiano promosso, ma solo con la sufficienza. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia
di REDAZIONE. Il sistema scolastico italiano promosso per un soffio. È quanto emerge dai risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia, un progetto nato dalla collaborazione tra AreaStudi Legacoop, IPSOS e il Centro Studi Unioncamere Emilia-Romagna, con…
Leggi di più » -
-
-
-