studi
- Studi & Ricerche
Italia sempre più povera. Giù il reddito delle famiglie
Secondo un report pubblicato nei giorni scorsi dall’ISTAT, le famiglie italiane di tutte le regioni nel 2012 hanno potuto disporre…
Leggi di più » -
I sistemi educativi di fronte alla complessità della società della conoscenza
“L’uomo dal momento in cui brilla in lui per la prima volta la luce della coscienza, si distacca dalla linea…
Leggi di più » -
Apprendistato a 14 anni? No! La soluzione è un’altra!
“L’uomo dal momento in cui brilla in lui per la prima volta la luce della coscienza, si distacca dalla linea…
Leggi di più » -
Italia, Paese che non ha più memoria del suo passato e occhi per guardare al suo futuro
Negli ultimi quindici anni l’Italia, come il resto del mondo, è investita da cambiamenti epocali. Da una parte, le grandi…
Leggi di più » -
Rapporto Ocse sull’Istruzione. Italia, dieci anni di tagli
“L’Italia è l’unico Paese dell’area dell’OCSE che dal 1995 non ha aumentato la spesa per studente nella scuola primaria e…
Leggi di più » -
Riflessione sulla prova Invalsi 2013 per la classe seconda primaria
I quesiti che si formulano, quando intendiamo rilevare date conoscenze, rientrano in tre categorie:
Leggi di più » -
Ricerche internazionali, TALIS 2013
TALIS 2013 è la seconda edizione dell’Indagine Internazionale TALIS(Teaching And Learning International Survey/Indagine Internazionale sull’Insegnamento e Apprendimento) promossa e coordinata dall’OCSE…
Leggi di più » -
Education at a Glance 2012: Indicatori OCSE
“Oramai, già da qualche tempo, i paesaggi globali dell'istruzione e dell'economia sono caratterizzati da rapide trasformazioni, in gran parte spinte…
Leggi di più » -
La scuola, un emozionante viaggio per tutti…senza ombre!
Abbattiamo il labirinto dei disturbi del comportamento dell’apprendimento e del linguaggio
Leggi di più » -
I nodi della scuola media
Apro i lavori di questo seminario1 sulla scuola media in un momento in cui la Legge 111 del 20112 ne…
Leggi di più »