Politiche educative
-
News
Appello per la Scuola Pubblica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente “Appello per la Scuola Pubblica”. L’ultima riforma della scuola è l’apice di un…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Per gli insegnanti si piange miseria
“Nel mentre nella gran parte dei Paesi europei gli stipendi degli insegnati continuano a crescere, in Italia dopo un lungo,…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Tasse all’università, siamo al terzo posto nell’Ue, borse di studio al minimo
"Secondo l’Ocse l’Italia, con il suo -17%, è la nazione che ha tagliato più di ogni altra la spesa pubblica…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Di percorsi abbreviati, alunni competenti e insegnanti efficaci: cosa significa educare oggi?
Di Rossella Latempa, www.roars.it, 19 settembre 2017,
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
La scuola che non boccia, e non forma, è una “buona scuola”?
Di Francesco Coniglione, Articolo tratto da ROARS.
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
L’inconsistenza delle retribuzioni rende insostenibile la professione
Ad affermarlo è l’OCSE nel recente Rapporto “Uno sguardo sull’istruzione 2017. Indicatori dell’OCSE. Nel Rapporto è esplicitamente affermato che “Gli…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
-
Note & Interventi
Buon Anno scolastico
Lettera augurale di buon Anno scolastico del prof. Francesco Greco, presidente dell’AND, ai docenti. Cari colleghi a tutti voi auguro…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Lettera a un preside
La qualità vincente tra management e leadership Management e Leadership sono termini usati regolarmente, indifferentemente, per indicare lo status di chi…
Leggi di più » -
News
Incostituzionale il costo standard: si torna alla politica del finanziamento universitario?
Corte cost. 104/2017 bacchetta la nonchalance costituzionale con la quale il governo Monti [Ministro MIUR Profumo], sottoponendo su proprio impulso…
Leggi di più »