Rubriche
-
Autonomia differenziata, la fine della scuola statale
Pronto il dono del governo alla scuola italiana, i Re Magi sono partiti Oggi, venerdì 21 dicembre 2018, in…
Leggi di più » -
Italia, ascensore sociale bloccato
In Italia, le condizioni familiari di partenza sono predittive delle condizioni di vita dei giovani. Tanto emerge da uno studio…
Leggi di più » -
Il grande inganno del cambiamento, la scuola ancora tradita?
Cancellare la legge 107/2015, un imperativo categorico per la nuova compagine politica. Non c’è stato un evento pubblico sulla…
Leggi di più » -
Progetto di legge 763, abolizione della chiamata diretta e degli ambiti territoriali
Pubblichiamo il testo della relazione del prof. Francesco Greco, presidente dell'Associazione Nazionale Docenti, nell'audizione presso la VII Commissione Istruzione…
Leggi di più » -
No alla regionalizzazione dell’istruzione, no all’abolizione del valore legale dei titoli di studio
Come si suol dire, se al peggio non c'è mai fine, al meglio non c'è neanche inizio. Ad una…
Leggi di più » -
Mariasilvia Spolato, l’insegnamento di una docente illuminata
Una mente illuminata che lascia a tutti noi un grande insegnamento, lottare per i propri principi è affermazione della…
Leggi di più » -
Permessi per il diritto allo studio, domande entro il 15 novembre 2018
Scade il prossimo 15 novembre il termine per presentare la domanda per il diritto allo studio (150 ore), con…
Leggi di più » -
Assegnazione docenti alle classi, ecco quando le modifiche sono illegittime
A volte per fatti assolutamente oggettivi è possibile modificare l’assegnazione di un docente alle classi anche dopo 20 giorni…
Leggi di più » -
Dalla scuola gramsciana a quella delle competenze: evoluzione o involuzione?
Di Alvaro Belardinelli - 22/10/2018 Tecnicadellascuola “Che direbbe oggi Antonio Gramsci della direzione verso cui la Scuola italiana sta…
Leggi di più » -
Quota 100, a lasciare la scuola potrebbero essere oltre 70 mila docenti
“Quota 100: rischio fuga per 140mila docenti, medici e infermieri. Da Viale Trastevere arrivano numeri choc: 70-80 mila docenti…
Leggi di più »