Note & Interventi
-
Decreto legge sulla scuola. Necessarie modifiche sostanziali
Inopportuno e sbagliato affidare alla Scuola nazionale dell’amministrazione la selezione dei dirigenti scolastici. No a scaricare sui docenti la responsabilità…
Leggi di più » -
Congresso Nazionale dell’AND
Si è svolto lo scorso 5 giugno il Congresso dell'Associazione Nazionale Docenti. Confermato per acclamazione alla guida dell'AND il prof.…
Leggi di più » -
Organici secondaria secondo grado – Classe di Concorso A/39 Geografia
Allarme dell’AND per l’insegnamento della Geografia negli Istituti Tecnici. Molti docenti perderanno la cattedra e per loro si profilano condizioni…
Leggi di più » -
I Pinocchi della politica italiana*
Riproponiamo quest’articolo, con qualche piccola modifica, e lo faremo ogni volta che ci sarà una tornata elettorale a futura…
Leggi di più » -
Governo democratico della scuola, qualcosa si muove
Leggiamo con piacere che la Flc Cgil dedica l’interno numero di febbraio del suo Giornale “Effelleci”, diretto da Domenico Pantaleo,…
Leggi di più » -
Per un governo democratico della scuola, Università “La Sapienza”, 5 febbraio 2013
Estratto dell’intervento del Prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti
Leggi di più » -
Appello ai partiti: no a una deriva feudale della scuola italiana. Prioritaria l’elezione diretta dei presidi
Mentre anche il Papa si dimette e il successivo sarà eletto, nella scuola il capo di istituto nominato rimane tale…
Leggi di più » -
No a scuole caserma
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Docenti, Prof. Francesco Greco, boccia senza mezzi termini il progetto di legge di riforma degli Organi…
Leggi di più » -
No ad una riforma della governance della scuola senza confronto
In una nota inviata al Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini, il presidente dell’Associazione Nazionale Docenti esprime vive preoccupazioni riguardo…
Leggi di più » -
La Scuola italiana si mobiliti e si opponga a riforma Fornero
"Le dichiarazioni del ministro Fornero, sull’applicazione estensiva della sua riforma, non fanno altro che confermare quanto già era chiaro: le…
Leggi di più »