Note & Interventi
-
Addio a Ferdinando Imposimato, autentico servitore delle istituzioni democratiche
Stamattina Ferdinando Imposimato ci ha lasciato. Magistrato e presidente emerito della Corte di Cassazione, fu giudice istruttore di alcuni tra…
Leggi di più » -
Il Governo ritiri il progetto di legge di riforma della scuola
In una lettera aperta inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi, il prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti chiede…
Leggi di più » -
L’AND proclama lo sciopero di tutti i docenti per il 5 maggio 2015
Lo sciopero riguarderà l’intera giornata del 5 maggio 2015 di tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.…
Leggi di più » -
La riforma di Renzi della scuola, testo dell’audizione dell’AND
Pubblichiamo il testo dell’audizione del Prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti sul DdL n. 2994/2015 di iniziativa del Governo.…
Leggi di più » -
Corsi ad indirizzo musicale, lettera al ministro Giannini
L’AND, in riferimento alla nota MIUR 1391 del 18 febbraio 2015, emanata dalla Direzione Generale degli ordinamenti in risposta ad…
Leggi di più » -
Il grande ricatto, pane in cambio della libertà
Appello ai docenti resistere, resistere, resistere. Anzi, reagire, reagire, reagire per non perire Con la proposta di modifica delle norme…
Leggi di più » -
Il Re è nudo
La grande operazione mediatica consumata sulla scuola è stata disvelata dalla recente pubblicazione della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione…
Leggi di più » -
Consultazione online, senza trasparenza non può esserci credibilità
Nel Rapporto “la buona scuola”, presentato al Paese lo scorso 3 settembre 2014, è esplicitamente affermato che le proposte in…
Leggi di più » -
Il diritto degli studenti al dissenso deve essere garantito
È una singolare iniziativa –afferma il prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti- quella intrapresa da alcuni per censurare, anzi…
Leggi di più » -
Greco, stralciare le assunzioni dei docenti da ogni ipotesi di riforma della scuola
“La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione Europea.…
Leggi di più »