Note & Interventi
-
Formazione, tirocinio, periodo di prova. Un surreale gioco dell’oca
I magnifici estensori della legge 107/2015 hanno prefigurato un nuovo, articolato e complesso, sistema per l'accesso al ruolo di docente…
Leggi di più » -
La scuola è più che mai una grande questione nazionale
Prendiamo atto delle autorevoli parole pronunciate dal Presidente della Repubblica in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico a Sondrio con la quali…
Leggi di più » -
“Quota 96”, occorre chiarezza sui numeri
Continua lo stato di disagio dei docenti facenti parte della cosiddetta “Quota 96”, cioè di coloro che pur avendo maturato,…
Leggi di più » -
La scuola soggetto attivo di cambiamento sociale. La scuola fa la differenza.
Per la nostra scuola una nuova primavera.
Leggi di più » -
La giustizia, la politica: il tempo e lo spazio
Sapevamo come il senso dell’uomo sul tempo e sullo spazio fosse relativo rispetto a ciò che lo circonda, ma pensavamo…
Leggi di più » -
Il giorno della Repubblica
Intellettuali, docenti e cittadini un impegno diretto per sostenere i valori fondanti della Carta Costituzionale
Leggi di più » -
Come volevasi dimostrare …
Possiamo senz’altro affermare che i prodromi di quella che da lì a breve sarebbe diventata la scuola italiana sono stati…
Leggi di più » -
Modifiche al dl 42 del 2016, ancora mortificata la dignità della scuola pubblica
Perplessità e sgomento per l’ennesima crociata del Governo contro la scuola pubblica.
Leggi di più » -
Referendum, manifestazione pubblica a Cosenza
Cosenza, 6 maggio 2016, ore 17.00-20.00
Leggi di più » -
AND, nessun invito a presentare esposti alla magistratura penale
L’Associazione Nazionale Docenti non ha predisposto alcun modello da inviare ad alcuna Procura della Repubblica riguardo alla situazione dei docenti…
Leggi di più »