Politiche educative
-
Note & Interventi
Con Fioramonti, va via anche il Miur
Sdoppiato il Miur, Università e Ricerca separati dall’Istruzione
Leggi di più » -
Norme
Decreto scuola, convertito in legge
Il Senato ha approvato definitivamente, il 19 dicembre 2019, il disegno di legge, già approvato dalla Camera dei deputati di…
Leggi di più » -
Note & Interventi
La scuola che vogliamo, idee ed un progetto di scuola democratica
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust
Leggi di più » -
Note & Interventi
Volesse il cielo …
Con i loro figli gli uomini possono sbagliare in tre modi: perché trascurano del tutto la loro educazione, perché…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Una scuola democratica, per insegnare in condizioni di libertà*
Superare la visione economicistica e tecnocratica che fa male alla scuola, fa male ai nostri studenti, fa male ai…
Leggi di più » -
Note & Interventi
La laicità dello Stato è una conquista delle moderne democrazie, una garanzia a tutela di ogni cittadino.
Ha fatto molto discutere quanto dichiarato in una intervista alla Rai Radio 2 dal ministro dell’istruzione Fioramonti circa la…
Leggi di più » -
Giurisprudenza
Cassazione, imporre più lavoro giustifica il risarcimento
Si viola l’articolo 36 della Costituzione recante i principi di determinazione dell’orario di lavoro e della giusta retribuzione. Una…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Al nuovo governo i nostri sei punti per cambiare la scuola
Con l'auspicio che il nuovo governo metta al centro del suo programma la scuola, riproponiamo i nostri sei punti …
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
-
Note & Interventi
L’ossessione dei politici nostrani, i docenti non devono fare politica
Da qualche tempo nelle esternazioni di certi politici rimbalza una rutilante affermazione: “i docenti non devono fare politica!” Un’inedita…
Leggi di più »