Politiche educative
-
News
Incostituzionale il costo standard: si torna alla politica del finanziamento universitario?
Corte cost. 104/2017 bacchetta la nonchalance costituzionale con la quale il governo Monti [Ministro MIUR Profumo], sottoponendo su proprio impulso…
Leggi di più » -
Seminari
-
Analisi & Commenti
Curricolo verticale unitario Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado o sistema integrato 0-6 anni?
Le Indicazioni Nazionali per il curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il primo…
Leggi di più » -
Norme
Il consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva gli otto decreti attuativi della legge 107/2015
Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, ha approvato in esame definitivo…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
La “Buona scuola” dimentica i bisogni educativi speciali
Quando, nel dicembre del 2012, il ministro Francesco Profumo disciplina i ‘bisogni educativi speciali’…
Leggi di più » -
La “Buona scuola”? Un miracolo … retroattivo
"La scuola italiana migliore d’Europa: riduce il gap tra i ricchi e i poveri”.
Leggi di più » -
Corsi di Formazione
Legge 107/2015, quale futuro per la scuola dell’infanzia
Sessa Aurunca (CE), 14 marzo 2017, Incontro seminariale
Leggi di più » -
Non degni di gestire le scuole i “presidi-sceriffo” che non rispettano i diritti dei docenti
di Polibio “Insegnanti-deportati” e “presidi-sceriffo”: i sostantivi “deportati” e “sceriffo”, che si trovano nei vocabolari della lingua italiana, sono sempre…
Leggi di più » -
Decreti legislativi legge 107/2015, le osservazioni dell’AND
Le nostre osservazioni sugli schemi dei decreti legislativi approvati dal Consiglio dei ministri il 14 gennaio e trasmessi in Palamento…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Inclusione scolastica degli studenti con disabilità, evoluzione qualitativa o involuzione?
Di Davide Capobianco Lo schema di decreto legislativo recante norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli…
Leggi di più »