Istruzione
-
Note & Interventi
Progetto di legge 763, abolizione della chiamata diretta e degli ambiti territoriali
Pubblichiamo il testo della relazione del prof. Francesco Greco, presidente dell'Associazione Nazionale Docenti, nell'audizione presso la VII Commissione Istruzione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
No alla regionalizzazione dell’istruzione, no all’abolizione del valore legale dei titoli di studio
Come si suol dire, se al peggio non c'è mai fine, al meglio non c'è neanche inizio. Ad una…
Leggi di più » -
News
Permessi per il diritto allo studio, domande entro il 15 novembre 2018
Scade il prossimo 15 novembre il termine per presentare la domanda per il diritto allo studio (150 ore), con…
Leggi di più » -
News
Assegnazione docenti alle classi, ecco quando le modifiche sono illegittime
A volte per fatti assolutamente oggettivi è possibile modificare l’assegnazione di un docente alle classi anche dopo 20 giorni…
Leggi di più » -
News
Quota 100, a lasciare la scuola potrebbero essere oltre 70 mila docenti
“Quota 100: rischio fuga per 140mila docenti, medici e infermieri. Da Viale Trastevere arrivano numeri choc: 70-80 mila docenti…
Leggi di più » -
News
Per i docenti la partecipazione alle attività di formazione è un diritto
Con il nuovo anno scolastico si ripresenta l’annosa questione del diritto dei docenti alla partecipazione alle iniziative di formazione…
Leggi di più » -
News
Bussetti, per insegnare basterà la laurea
In un’intervista al quotidiano Italia Oggi il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, annuncia di voler modificare il sistema di reclutamento…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
L’Italia è il Paese dell’OCSE con il corpo docente più anziano e mal pagato
L’Italia, come emerge dall’annuale rapporto “Uno sguardo sull’istruzione: indicatori dell’OCSE 2018”, è il Paese dell’OCSE con il corpo docente…
Leggi di più » -
Recensioni
Calendario scolastico e accademico 2018/2019*
La rete Eurydice ha appena pubblicato l'aggiornamento del rapporto sull'organizzazione dell'anno scolastico, contestualmente a quello dell'anno accademico. In Italia, in…
Leggi di più » -
Recensioni
“Armonizzazione” o pensiero unico?
Segnaliamo un articolo interessante pubblicato su Tecnica della scuola, di cui riportiamo uno stralcio.
Leggi di più »