Servizi
-
Informativa sulla privacy
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13, D.LGS. 196/03, ART. 13, GDPR 2016/679 In ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 13…
Leggi di più » -
Mobilità interprovinciale docenti, giudice accoglie ricorso avvocati dell’AND
Riconosciuto il diritto al trasferimento interprovinciale nel comune di residenza o negli altri comuni della provincia di Cosenza, secondo…
Leggi di più » -
Mobilità, posti disponibili prima ai trasferimenti. Ricorso al TAR Lazio
RICORSO COLLETTIVO AL TAR LAZIO PROMOSSO DALL’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI
Leggi di più » -
I misteri dell’algoritmo e le certezze dei docenti danneggiati
Dal Consiglio di Stato ancora una severa censura all’operato del MIUR
Leggi di più » -
Carta docenti, spetta anche agli educatori dei convitti
Il Tribunale di Arezzo riconosce ad un educatore il diritto all’assegnazione della Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione.…
Leggi di più » -
I dirigenti scolastici non possono sospendere i docenti. Il Miur la smetta di parteggiare!
Nota alla sentenza della Corte di Cassazione del 31/10/2019 n. 28111
Leggi di più » -
Tribunale di Bari, riconosciuto il diritto alla mobilità interprovinciale
Con recente sentenza del 17 ottobre 2019 il Tribunale di Bari - Sezione lavoro, ha accolto un ricorso per…
Leggi di più » -
Mobilità, riconosciuto il diritto al rientro ex titolare
Riconosciute le tesi sostenute dall'Associazione Nazionale Docenti Con recente sentenza del 17 settembre 2019 il Tribunale di Castrovillari ha…
Leggi di più » -
Cassazione, imporre più lavoro giustifica il risarcimento
Si viola l’articolo 36 della Costituzione recante i principi di determinazione dell’orario di lavoro e della giusta retribuzione. Una…
Leggi di più » -
Mobilità, ancora una vittoria in sede giudiziale dell’AND
Il giudice ordina l’immediato riesame della domanda La vicenda riguarda un docente (patrocinato in giudizio dai legali AND) illegittimamente…
Leggi di più »