Note & Interventi
-
Nihil sub sole novum. La scuola ha bisogno di serietà ed impegno, oltre che di nuove risorse
E siamo al terzo ministro dell’istruzione in nemmeno due anni di legislatura! Non avremmo potuto trovare miglior prova del…
Leggi di più » -
Con Fioramonti, va via anche il Miur
Sdoppiato il Miur, Università e Ricerca separati dall’Istruzione
Leggi di più » -
Per i DS altri 30 milioni
Nella Legge di Bilancio 2020 è stato finanziato con 30 milioni annui dal 2020 il fondo da destinare all’aumento…
Leggi di più » -
La scuola che vogliamo, idee ed un progetto di scuola democratica
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust
Leggi di più » -
Volesse il cielo …
Con i loro figli gli uomini possono sbagliare in tre modi: perché trascurano del tutto la loro educazione, perché…
Leggi di più » -
STIPENDI INSEGNANTI, UNA VERGOGNA NAZIONALE! PRONTI ALLA PROTESTA.
La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza del 2019 smentisce clamorosamente gli impegni del Governo in…
Leggi di più » -
La scuola che vogliamo. Dalla piramide al cerchio*
Leadership distribuita ed elettività degli organi di governo Senato, Sala Isma, Roma, 8 ottobre 2019
Leggi di più » -
Una scuola democratica, per insegnare in condizioni di libertà*
Superare la visione economicistica e tecnocratica che fa male alla scuola, fa male ai nostri studenti, fa male ai…
Leggi di più » -
La laicità dello Stato è una conquista delle moderne democrazie, una garanzia a tutela di ogni cittadino.
Ha fatto molto discutere quanto dichiarato in una intervista alla Rai Radio 2 dal ministro dell’istruzione Fioramonti circa la…
Leggi di più » -
Al nuovo governo i nostri sei punti per cambiare la scuola
Con l'auspicio che il nuovo governo metta al centro del suo programma la scuola, riproponiamo i nostri sei punti …
Leggi di più »