Analisi & Commenti
-
Riforma esame di Stato
Roma, 3 ottobre 2006 Audizione Associazione Nazionale DocentiAudizione VII Commissione Permanente SenatoDDL NN. 960-923-938 (Commissioni esami di Stato) Pur consapevoli…
Leggi di più » -
Un ponte sobrio e… senza piloni?
21/10/2006 Maurizio Tiriticco Governo e Parlamento sono impegnatissimi in questi giorni a redigere la finanziaria, dalla quale indubbiamente dipende in…
Leggi di più » -
Lettera aperta ai docenti della scuola italiana
17/01/2007 Lettera aperta ai docenti della scuola italianadi Marino Badiale, Docente di Analisi Matematica, Università di TorinoRiceviamo e pubblichiamo I.…
Leggi di più » -
Vero o falso? Capitolo “università”
15/05/2007 a cura di Anna Zabai Nel corso della puntata del 3 maggio 2007 di ‘AnnoZero’, la trasmissione in onda…
Leggi di più » -
Un insegnamento… screditato!
06/03/2007 di Maurizio Tiriticco Grande era stata la mia perplessità quando, leggendo la nuova ordinanza sugli esami di Stato, mi…
Leggi di più » -
Esame di Stato
25/07/2007 Quale analisi del testo? Prove nuove per un esame nuovo Con la riforma degli esami di Stato conclusivi della…
Leggi di più » -
Tra utopismo e pessimismo
08/04/2007 Maurizio Tiriticco Rimbocchiamoci le maniche! Alla vigilia dell’impresa che il nostro Sistema educativo e l’intero Paese si accingono ad…
Leggi di più » -
Linguaggi e matematica: due assi veramente distinti?
09/02/2007 Una riflessione sui due assi culturali del biennio obbligatorio, quello dei linguaggi e quello matematico Nel documento che descrive…
Leggi di più » -
Verso una rinnovata “scuola elementare”
03/03/2008 di Maurizio Tiriticco Fatta l’Italia, occorreva fare gli Italiani! Nel nostro Paese più di un secolo fa il primo…
Leggi di più » -
I “nuovi” tecnici e professionali: verso divergenze parallele?
17/03/2008 di Maurizio Tiriticco Per una ricomposizione delle conoscenze
Leggi di più »