Politiche educative
-
Analisi & Commenti
Una scuola e una cultura laica al centro di ogni sfida contro la barbarie integralista ed oscurantista
La decisione delle più alte cariche della Repubblica francese di porre la scuola di ogni ordine…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il Re è nudo
La grande operazione mediatica consumata sulla scuola è stata disvelata dalla recente pubblicazione della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Consultazione online, senza trasparenza non può esserci credibilità
Nel Rapporto “la buona scuola”, presentato al Paese lo scorso 3 settembre 2014, è esplicitamente affermato che le proposte in…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il diritto degli studenti al dissenso deve essere garantito
È una singolare iniziativa –afferma il prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti- quella intrapresa da alcuni per censurare, anzi…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Bisogna sentire ed ascoltare seriamente le voci degli studenti
Le occupazioni e le autogestioni studentesche delle scuole vanno prese sul serio e gli studenti vanno ascoltati.
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Commissioni esami di Stato. Guardare avanti, verso soluzioni nuove, non riproporre le solite minestre riscaldate
Come volevasi dimostrare, i fautori della restaurazione delle Commissioni interne agli Esami di Stato, sono tornati alla carica esercitando una…
Leggi di più » -
News
Cancellare l’emendamento della Camera sugli esami di maturità
Nuova Petizione lanciata da Giorgio Allulli “La decisione della Camera dei deputati, che riapre la strada all'introduzione delle Commissioni d'esame…
Leggi di più » -
News
Dispersione scolastica: la Commissione Cultura della Camera ha reso noti i risultati dell’indagine conoscitiva per contrastarla
La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha svolto un'indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica con il principale scopo di individuare…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Greco, stralciare le assunzioni dei docenti da ogni ipotesi di riforma della scuola
“La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione Europea.…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Dirigenti scolastici. No a un nuovo bando di concorso
In una nota inviata al presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, al Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini e a quello…
Leggi di più »