Politiche educative
-
News
PdL scuola, presentazione alla Camera per il prossimo 30 marzo?
Da notizie che si diffondono sulla rete il prossimo 30 marzo dovrebbe essere presentato alla Camera il progetto di legge…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il grande ricatto, pane in cambio della libertà
Appello ai docenti resistere, resistere, resistere. Anzi, reagire, reagire, reagire per non perire Con la proposta di modifica delle norme…
Leggi di più » -
News
L’associazione Nazionale Docenti boccia la riforma di Renzi
ROMA - Siamo ufficialmente nell'era Buona Scuola. La riforma è stata approvata dal Consiglio dei Ministri in mezzo a mille…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
L’allarme democrazia di Francesco Greco. “Pane in cambio di libertà”.
Da “Preside sceriffo” a “Preside sindaco” o “padrone”, non si risparmiano i paragoni per niente metaforici per rendere l’idea dello…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Decreto o disegno di legge, è ormai il tempo delle decisioni. “Qui si parrà la ‘vostra’ nobilitate”.
Dopo l’improvviso, ma non tanto inatteso stop alla presentazione del decreto nel Consiglio dei Ministri del 3 marzo scorso, e…
Leggi di più » -
News
La nostra scuola, l’inchiesta di PRESADIRETTA
La puntata di PRESADIRETTA di domenica 8 febbraio 2015 rende evidente al grande pubblico la mistificazione della proposta “la buona…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Una scuola e una cultura laica al centro di ogni sfida contro la barbarie integralista ed oscurantista
La decisione delle più alte cariche della Repubblica francese di porre la scuola di ogni ordine…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il Re è nudo
La grande operazione mediatica consumata sulla scuola è stata disvelata dalla recente pubblicazione della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Consultazione online, senza trasparenza non può esserci credibilità
Nel Rapporto “la buona scuola”, presentato al Paese lo scorso 3 settembre 2014, è esplicitamente affermato che le proposte in…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il diritto degli studenti al dissenso deve essere garantito
È una singolare iniziativa –afferma il prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti- quella intrapresa da alcuni per censurare, anzi…
Leggi di più »