Politiche educative
- 
	
			Analisi & Commenti
	La scuola che non boccia, e non forma, è una “buona scuola”?
Di Francesco Coniglione, Articolo tratto da ROARS.
Leggi di più » - 
	
			Studi & Ricerche
	L’inconsistenza delle retribuzioni rende insostenibile la professione
Ad affermarlo è l’OCSE nel recente Rapporto “Uno sguardo sull’istruzione 2017. Indicatori dell’OCSE. Nel Rapporto è esplicitamente affermato che “Gli…
Leggi di più » - 
	
			Analisi & Commenti
 - 
	
			Note & Interventi
Buon Anno scolastico
Lettera augurale di buon Anno scolastico del prof. Francesco Greco, presidente dell’AND, ai docenti. Cari colleghi a tutti voi auguro…
Leggi di più » - 
	
			Analisi & Commenti
	Lettera a un preside
La qualità vincente tra management e leadership Management e Leadership sono termini usati regolarmente, indifferentemente, per indicare lo status di chi…
Leggi di più » - 
	
			News
	Incostituzionale il costo standard: si torna alla politica del finanziamento universitario?
Corte cost. 104/2017 bacchetta la nonchalance costituzionale con la quale il governo Monti [Ministro MIUR Profumo], sottoponendo su proprio impulso…
Leggi di più » - 
	
			Seminari
	
 - 
	
			Analisi & Commenti
	Curricolo verticale unitario Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado o sistema integrato 0-6 anni?
Le Indicazioni Nazionali per il curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il primo…
Leggi di più » - 
	
			Norme
	Il consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva gli otto decreti attuativi della legge 107/2015
Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, ha approvato in esame definitivo…
Leggi di più » - 
	
			Analisi & Commenti
	La “Buona scuola” dimentica i bisogni educativi speciali
Quando, nel dicembre del 2012, il ministro Francesco Profumo disciplina i ‘bisogni educativi speciali’…
Leggi di più »