Politiche educative
-
News
Forum globale internazionale pedagogico IPF-2019
Il Forum internazionale pedagogico IPF-2019 si svolgerà dal 4 all'8 novembre 2019. Il forum è organizzato dall'Istituto europeo per lo…
Leggi di più » -
Note & Interventi
NO ALLA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE!
Una misura demagogica che annichilisce e mortifica il lavoro degli insegnanti Preoccupa il procedere, senza ostacoli, dell’iter di approvazione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
L’autonomia statutaria delle istituzioni scolastiche, prospettiva concreta o «utopia imperfetta»?
Prof. Fabio Saitta, Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università di Catanzaro Sommario: 1. Riprendendo un ragionamento svolto quindici anni fa.…
Leggi di più » -
Seminari
-
News
Autonomia differenziata, la fine della scuola statale
Pronto il dono del governo alla scuola italiana, i Re Magi sono partiti Oggi, venerdì 21 dicembre 2018, in…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Il grande inganno del cambiamento, la scuola ancora tradita?
Cancellare la legge 107/2015, un imperativo categorico per la nuova compagine politica. Non c’è stato un evento pubblico sulla…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Progetto di legge 763, abolizione della chiamata diretta e degli ambiti territoriali
Pubblichiamo il testo della relazione del prof. Francesco Greco, presidente dell'Associazione Nazionale Docenti, nell'audizione presso la VII Commissione Istruzione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
No alla regionalizzazione dell’istruzione, no all’abolizione del valore legale dei titoli di studio
Come si suol dire, se al peggio non c'è mai fine, al meglio non c'è neanche inizio. Ad una…
Leggi di più » -
News
Bussetti, per insegnare basterà la laurea
In un’intervista al quotidiano Italia Oggi il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, annuncia di voler modificare il sistema di reclutamento…
Leggi di più »