Politiche educative
-
Note & Interventi
Vicenda della prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria. Grave attacco alle libertà fondamentali, intervengano le Autorità di garanzia
“… le scuole di Stato hanno il difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è…
Leggi di più » -
Note & Interventi
È sciopero. Su la testa!
L’intesa raggiunta tra Governo e sindacati nell’incontro del 24 aprile scorso, con la promessa di nuovi concorsi e nuove…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
Il ruolo del capo di istituto e gli organi di gestione degli istituti scolastici
“Come sono gestite le scuole in Europa e quali prerogative ha la leadership negli istituti scolastici? Quello della guida…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
La carriera degli insegnanti in Europa: accesso, progressione e sostegno
Pubblicato dall'Unità italiana di Eurydice il quaderno che accoglie la traduzione italiana del rapporto comparativo della rete Eurydice: Teaching…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Aggressione ai docenti, il Miur parte civile? Ancora solo dichiarazioni
La nostra richiesta di una forte ed autorevole presa di posizione da parte delle istituzioni a difesa dei docenti…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Ripensare la scuola, ripensare la professione docente*
“L’intelletto ha i suoi pregiudizi, il senso le sue incertezze, la memoria i suoi limiti, l’immaginazione le sue oscurità, gli…
Leggi di più » -
News
Forum globale internazionale pedagogico IPF-2019
Il Forum internazionale pedagogico IPF-2019 si svolgerà dal 4 all'8 novembre 2019. Il forum è organizzato dall'Istituto europeo per lo…
Leggi di più » -
Note & Interventi
NO ALLA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE!
Una misura demagogica che annichilisce e mortifica il lavoro degli insegnanti Preoccupa il procedere, senza ostacoli, dell’iter di approvazione…
Leggi di più » -
Note & Interventi
L’autonomia statutaria delle istituzioni scolastiche, prospettiva concreta o «utopia imperfetta»?
Prof. Fabio Saitta, Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università di Catanzaro Sommario: 1. Riprendendo un ragionamento svolto quindici anni fa.…
Leggi di più »