Giurisprudenza
Sentenze che riguardano scuola, università, pubblico impiego
-
Tribunale di Bari, riconosciuto il diritto alla mobilità interprovinciale
Con recente sentenza del 17 ottobre 2019 il Tribunale di Bari - Sezione lavoro, ha accolto un ricorso per…
Leggi di più » -
Mobilità, riconosciuto il diritto al rientro ex titolare
Riconosciute le tesi sostenute dall'Associazione Nazionale Docenti Con recente sentenza del 17 settembre 2019 il Tribunale di Castrovillari ha…
Leggi di più » -
Cassazione, imporre più lavoro giustifica il risarcimento
Si viola l’articolo 36 della Costituzione recante i principi di determinazione dell’orario di lavoro e della giusta retribuzione. Una…
Leggi di più » -
Mobilità, ancora una vittoria in sede giudiziale dell’AND
Il giudice ordina l’immediato riesame della domanda La vicenda riguarda un docente (patrocinato in giudizio dai legali AND) illegittimamente…
Leggi di più » -
Mobilità, il giudice corregge il famigerato algoritmo. Grande soddisfazione per il nostro Uffico legale
Il docente -che si è avvalso della tutela legale dell’AND- ha diritto alla prima sede indicata nella domanda di…
Leggi di più » -
Illegittimi accantonamenti idonei concorso 2012
Mobilità 2016/2017, sentenza del Tribunale di Catania Il Tribunale di Catania, sezione lavoro, con la sentenza n 732/2019 del…
Leggi di più » -
Diplomati magistrali, una questione che rimane aperta
La prassi ci ha abituato ad improvvisi cambi di indirizzo ed a interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali tutt’altro che uniformi,…
Leggi di più » -
Sentenza, nulli gli incarichi di dirigente tecnico con funzioni ispettive
Da Tecnicadellascuola del 6 maggio 2018 Con la sentenza n.179/2018 del Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro – Giudice…
Leggi di più » -
Cassazione, docente offeso dai genitori? Legittimo il risarcimento
Con l’ordinanza 9059, depositata il 12 aprile 2018, la Cassazione chiude un caso risalente all’anno scolastico 1993/1994. Importante sentenza…
Leggi di più » -
Strumento musicale, Tar Lazio accoglie ricorso contro riduzione ore di insegnamento
L’ora di ascolto non può essere ricondotta all’esecuzione e all’interpretazione Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Terza…
Leggi di più »