News
-
Esami di Stato 2024. Sul sito del MIM informazioni utili e ogni altro dettaglio sul suo svolgimento.
di Redazione. Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità (cioè, alle norme in vigore). Per il…
Leggi di più » -
I lettori ci scrivono. “Diario di un maestro” e Mamma Rai.
I lettori ci scrivono. “Diario di un maestro” fu prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all’epoca assolveva ad un’inestimabile…
Leggi di più » -
Riconoscimento giuridico del servizio del 2013. Arriva l’Ordinanza della Corte di Cassazione
di Redazione. La Corte di Cassazione, con ordinanza dell’11 giugno 2024, ha rigettato il ricorso proposto dal MIM che chiedeva…
Leggi di più » -
I dipendenti pubblici con figli fino a tre anni di età hanno diritto al trasferimento temporaneo.
di Redazione. La Corte Costituzionale ha riconosciuto il diritto dei dipendenti pubblici, con figli fino a tre anni di età,…
Leggi di più » -
GRADUATORIE PROVINCIALI SUPPLENZE: PROROGATO AL 24 GIUGNO IL TERMINE PER L’AGGIORNAMENTO
di Redazione. Roma, 10 giu. – Oggi il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto la proroga del termine di…
Leggi di più » -
Docenti di sostegno, firmato dal Ministro il decreto per le assunzioni da GPS.
di Redazione. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che disciplina le assunzioni a tempo…
Leggi di più » -
#Maturità2024, online le commissioni d’Esame.
di Redazione. Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II…
Leggi di più » -
Esami di Stato 2024, cresce l’attesa di conoscere la componente esterna delle commissioni
di Redazione. Mentre sta per terminare l’attesa di conoscere la componente esterna delle commissioni degli Esami di Stato conclusivi delle…
Leggi di più » -
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 maggio 2024, n. 70. “Delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
di Redazione. La legge introduce modifiche alla legge 29 maggio 2017, n. 71 e al regio decreto-legge 20 luglio 1934,…
Leggi di più » -
L’abuso di smartphone provoca dipendenza da social e disturbi sulla salute mentale. Particolarmente a rischio le adolescenti.
di Redazione. Navigando sui social, i giovani possono passare ore immersi nello schermo del telefonino, con evidenti rischi di sviluppare…
Leggi di più »