Rubriche
-
Rapporto Ocse sull’Istruzione. Italia, dieci anni di tagli
“L’Italia è l’unico Paese dell’area dell’OCSE che dal 1995 non ha aumentato la spesa per studente nella scuola primaria e…
Leggi di più » -
Congresso Nazionale dell’AND
Si è svolto lo scorso 5 giugno il Congresso dell'Associazione Nazionale Docenti. Confermato per acclamazione alla guida dell'AND il prof.…
Leggi di più » -
Organici secondaria secondo grado – Classe di Concorso A/39 Geografia
Allarme dell’AND per l’insegnamento della Geografia negli Istituti Tecnici. Molti docenti perderanno la cattedra e per loro si profilano condizioni…
Leggi di più » -
Riflessione sulla prova Invalsi 2013 per la classe seconda primaria
I quesiti che si formulano, quando intendiamo rilevare date conoscenze, rientrano in tre categorie:
Leggi di più » -
Ricerche internazionali, TALIS 2013
TALIS 2013 è la seconda edizione dell’Indagine Internazionale TALIS(Teaching And Learning International Survey/Indagine Internazionale sull’Insegnamento e Apprendimento) promossa e coordinata dall’OCSE…
Leggi di più » -
Gli auguri dell’AND al ministro Maria Chiara Carrozza
Prioritaria la riforma della governance della scuola e dello stato giuridico dei docenti In una nota inviata dal Presidente dell’Associazione…
Leggi di più » -
L’autonomia dai “presidi-manager”
Nella mia carriera professionale ho incontrato soprattutto due generi di capi d’istituto.
Leggi di più » -
Il Miur contro i test d’ingresso a scuola
Non si possono selezionare i ragazzi già all’ingresso della secondaria.
Leggi di più » -
Mobilità 2013/2014, entro il 9 aprile le domande
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità 2013/2014. Le domande dovranno essere presentate via Web dal 13 marzo 2013 al 9…
Leggi di più » -
Tempo di elezioni ma non ancora per i dirigenti scolastici*
Chi può avere paura dell’elezione dei presidi, quando viene eletto persino il Papa? Eleggere è meglio che concorrere e nominare.…
Leggi di più »