Rubriche
-
Mobilità 2016/17, sottoscritta l’ipotesi di CCNI
Lo scorso 10 febbraio 2016 è avvenuta la sottoscrizione dell’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità del personale della…
Leggi di più » -
Campagna referendaria legge 107/2015
Costituito il comitato referendario È nato il Comitato promotore del referendum abrogativo di parti della legge 107/2015. Un impegno unitario,…
Leggi di più » -
40 ore: quelle in più vanno pagate
"La gestione delle 40 ore meriterebbe di essere curata con maggiore precisione di quanto spesso avviene nelle scuole".
Leggi di più » -
La distruzione dell’Università e le ragioni di chi si oppone
Lo stato di crisi estrema dell’Università italiana di inizi 2016 probabilmente dipende dall’estrema difficoltà tecnica e politica di realizzare un…
Leggi di più » -
-
C’era una volta un Ministero della Pubblica Istruzione…
…e c’erano anche gli ispettori, alias dirigenti tecnici. Ora, con questa deriva verso la privatizzazione della scuola pubblica, anche gli…
Leggi di più » -
Una grande farsa annunciata. La promessa di flessibilità pensionistica a “costo zero”
Dopo il cavallo di Troia del “tutto contributivo” dell’opzione donna, entrato con l’inganno soprattutto nella scuola, dove…
Leggi di più » -
Pensioni, opzione donna. Una clamorosa bugia
La fanno passare per una generosa concessione del governo con i sindacati confederali soliti plaudenti che la spacciano per una…
Leggi di più » -
La legge 107/2015 e le deleghe, le mutazioni di un sistema
C’era una volta l’ipotesi … Nel nostro incontro di oggi cercheremo di svolgere una riflessione ragionata e critica su alcuni…
Leggi di più » -
La scuola statale organo costituzionale della Repubblica Italiana
Da Salerno parte l’attacco contro la legge 107/2015. Una grande organizzazione unitaria dei docenti per cambiare le sorti della scuola…
Leggi di più »