Note & Interventi
-
Assunzioni, ancora ope legis
02/08/2004 di Alberto Biuso e Dario Generali del Centro Studi dell’AND A che cosa serve lo scempio che si sta…
Leggi di più » -
Ripensare la scuola, ripensare la professione docente *
“L’intelletto ha i suoi pregiudizi, il senso le sue incertezze, la memoria i suoi limiti, l’immaginazione le sue oscurità, gli…
Leggi di più » -
Corsi post-laurea
11/05/2004 Comunicato Stampa La previsione del riconoscimento di uno specifico punteggio (punti 3) a coloro che, inseriti nelle graduatorie permanenti…
Leggi di più » -
Assunzione per 9000 insegnanti di religione cattolica
Rimangono ancora in attesa gli altri precari Il Consiglio dei Ministri ha deliberato stamani, sulla base della programmazione triennale proposta…
Leggi di più » -
Il gran pasticcio degli Istituti Regionali di Ricerca Educativa(IRRE)
13/10/2006 L’AND chiede lo stralcio dalla Finanziaria Ancora una volta la scuola entra nel gran calderone della legge finanziaria, ad…
Leggi di più » -
-
Scuola e università
Occorre chiarezza sulle loro reali condizioni I dubbi e le perplessità, determinati dalla diffusione dei risultati della prova nazionale che…
Leggi di più » -
Un nuovo stato giuridico per i docenti italiani*
di Francesco Greco Presidente dell’Associazione Nazionale Docenti
Leggi di più » -
Audizione AND, VII Commissione Camera dei Deputati
Decreto legge n. 137 del 1 settembre 2008 Onorevole Presidente, nel ringraziare per il cortese invito, premetto che le nostre…
Leggi di più » -
La vera condizione dei docenti in Italia
2/12/2009 La Rai con Presadiretta richiama l’attenzione degli italiani sulla condizione dei docenti Il programma Presadiretta di Raitre, condotto da…
Leggi di più »