Note & Interventi
-
Come volevasi dimostrare …
Possiamo senz’altro affermare che i prodromi di quella che da lì a breve sarebbe diventata la scuola italiana sono stati…
Leggi di più » -
Modifiche al dl 42 del 2016, ancora mortificata la dignità della scuola pubblica
Perplessità e sgomento per l’ennesima crociata del Governo contro la scuola pubblica.
Leggi di più » -
Referendum, manifestazione pubblica a Cosenza
Cosenza, 6 maggio 2016, ore 17.00-20.00
Leggi di più » -
AND, nessun invito a presentare esposti alla magistratura penale
L’Associazione Nazionale Docenti non ha predisposto alcun modello da inviare ad alcuna Procura della Repubblica riguardo alla situazione dei docenti…
Leggi di più » -
La primavera della scuola pubblica, quattro firme per la sua rinascita
Quattro quesiti per sconfiggere il più grave attacco alla scuola della Repubblica, alla libertà di insegnamento e alla democrazia nella…
Leggi di più » -
Sistema integrato, generalizzazione o fine della scuola dell’infanzia statale?
La legge 107/15 al comma 181 lettera e) prevede “l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita…
Leggi di più » -
Insegnare nella Scuola dell’Infanzia, la prospettiva della legge 107/2015*
Il percorso da intraprendere per diventare insegnante è complicato e ricco di ostacoli, vengono richiesti requisiti differenti in base alle…
Leggi di più » -
Pensioni, opzione donna. Una clamorosa bugia
La fanno passare per una generosa concessione del governo con i sindacati confederali soliti plaudenti che la spacciano per una…
Leggi di più » -
La legge 107/2015 e le deleghe, le mutazioni di un sistema
C’era una volta l’ipotesi … Nel nostro incontro di oggi cercheremo di svolgere una riflessione ragionata e critica su alcuni…
Leggi di più » -
La scuola statale organo costituzionale della Repubblica Italiana
Da Salerno parte l’attacco contro la legge 107/2015. Una grande organizzazione unitaria dei docenti per cambiare le sorti della scuola…
Leggi di più »