Analisi & Commenti
-
Istruzione e formazione dopo la modifica del Titolo V della Costituzione – Osservazioni al Documento
22/04/2003 di Giuseppe BertagnaDirettore del Dipartimento di Scienze della Formazione e della Comunicazione, Università di Bergamo L’8 aprile scorso, nella…
Leggi di più » -
Due gambe o un millepiedi? Ma… c’è sempre il problema delle scarpe – Ancora sul sistema duale
22/04/2003 di Maurizio Tiriticco Università di Roma Tre 1) La nostra IP (Istruzione Professionale), dopo le riforme degli ultimi anni,…
Leggi di più » -
Successo scolastico: i limiti delle nostre responsabilità
23/04/2003 di Antonia Belletti Fra gli interventi pubblicati dall’A.N.D, i più importanti sono per noi quelli che vengono dalla concreta…
Leggi di più » -
Nulla di nuovo sotto il sole! Anzi… di molto antico!
06/05/2003 nota sul documento dei 250 sui Liceidi Maurizio Tiriticco Gli interventi che pubblichiamo in questa rubrica rispecchiano le opinioni…
Leggi di più » -
Ma… i libri di testo sono ancora necessari?
26/05/2003 Lettera aperta a Luciano Corradini e a Benedetto Vertecchi Pubblichiamo questa interessante lettera aperta sul tema, sempre di attualità,…
Leggi di più » -
Gli indirizzi del liceo, le abitudini del passato e le possibili novita’ della Riforma Moratti
29/05/2003 di Giuseppe BertagnaDirettore del Dipartimento di Scienze della Formazione e della Comunicazione, Università degli Studi di Bergamo Riceviamo e…
Leggi di più » -
Gli indirizzi del liceo, le abitudini del passato e le possibili novita’ della Riforma Moratti
30/05/2003 di Maurizio TiriticcoUniversità di Roma Tre Riceviamo e pubblichiamo un qualificato contributo del Prof. Maurizio Tiriticco sull’articolo del Prof.…
Leggi di più » -
Dal lavoro nero al lavoro… grigio e…… le ricadute sulla formazione
10/06/2003 in margine al dlgs sulla riforma del mercato del lavoro Una amara ironia Sembra che alcune forze politiche, in…
Leggi di più » -
L’Accordo Quadro: più rischi o più opportunità?
25/06/2003 Dai protocolli all’accordo quadro
Leggi di più » -
Gli scrutini del futuro
26/06/2003 di Elio Rindone Il futuro di cui si parla in questa cronaca somiglia in modo impressionante al presente di…
Leggi di più »