ricerche
-
Studi & Ricerche
Il sistema scolastico italiano promosso, ma solo con la sufficienza. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia
di REDAZIONE. Il sistema scolastico italiano promosso per un soffio. È quanto emerge dai risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia, un…
Leggi di più » -
News
Rapporto Annuale ISTAT 2025. Il sistema di Istruzione e formazione in Italia tra sfide e opportunità, competenze e precarietà
REDAZIONALE. Presentato mercoledì 21 maggio 2025, il Rapporto Annuale 2025 dell’ISTAT, esamina l’evoluzione demografica, sociale ed economica dell’Italia nel 2024, offrendo…
Leggi di più » -
News
Competenze degli adulti in literacy, numeracy e problem solving. Gli italiani restano in coda.
di Redazione. Le competenze possedute nei domini di literacy, numeracy e problem solving, sono fondamentali per partecipare con successo alla…
Leggi di più » -
News
“La fabbrica degli ignoranti”. La società italiana descritta senza veli dal 58° Rapporto Censis 2024
di Redazione. Il 58° Rapporto Censis 2024 interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le Considerazioni generali introducono il…
Leggi di più » -
News
Prosegue la campagna di ascolto e monitoraggio “La Voce dei Docenti“
di Redazione. Prosegue la campagna di ascolto e monitoraggio “La Voce dei Docenti“ che l’Associazione Nazionale Docenti ha avviato alcune…
Leggi di più » -
News
L’Italia è all’ultimo posto tra le grandi economie europee per spesa in istruzione. Insegnanti fra i peggio pagati
di Redazione. Fin dal suo esordio chiarisce immediatamente la situazione: “L’Italia – esordisce – è all’ultimo posto tra le grandi…
Leggi di più » -
News
L’AND lancia “La Voce dei Docenti”. L’applicazione innovativa pensata per documentare e condividere le criticità e le difficoltà esistenti nel mondo della scuola.
di Pio G. Sangiovanni. “La Voce dei Docenti“. È questo il titolo emblematico ed evocativo della nuova iniziativa che l’AND…
Leggi di più » -
News
Rischio burnout. Riguarda quasi un docente italiano su due. A rivelarlo è l’ultima indagine dell’Università Milano-Bicocca
di Redazione – I dati emersi dall’indagine dell’Osservatorio sul Benessere dei Docenti dell’Università di Milano-Bicocca, ci dicono che quasi il…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
Il ruolo del capo di istituto e gli organi di gestione degli istituti scolastici
Come sono gestite le scuole in Europa e quali prerogative ha la leadership negli istituti scolastici? Quello della guida…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
Stipendi degli insegnanti: in molti paesi europei aumentano mentre in Italia restano ancora congelati
Nel 2013/2014 gli insegnanti di 16 paesi europei (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Francia, Croazia, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Austria, Slovacchia, Finlandia,…
Leggi di più »