Politiche educative
-
News
Dalla “Tre giorni per la Scuola” l’AND lancia la propria proposta radicale di riforma della governance della Scuola
di Redazione. L’Associazione Nazionale Docenti definisce la propria proposta di riforma della governance della Scuola italiana puntando su una visione…
Leggi di più » -
News
“Intelligenza artificiale e apprendimenti”. Verso le nuove frontiere dell’educazione
di Redazione. Venerdì 8 novembre scorso si è svolto a Melfi, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Vescovile un convegno…
Leggi di più » -
News
“Inclusione scolastica, strategie pratiche per l’accoglienza e le disabilità”. Al centro di un incontro fra addetti ai lavori e non solo
di Redazione. “Inclusione scolastica, strategie pratiche per l’accoglienza e le disabilità”. È questo il titolo del convegno in programma alle…
Leggi di più » -
News
Zapping – News – Approfondimenti. Studenti fragili e violenti: tra cyberbullismo, botte ai prof e suicidi. Che fare?
di Redazione. L’ultima settimana è stata fitta di eventi che hanno evidenziato la difficile fase attraversata dalla nostra scuola. Uno…
Leggi di più » -
News
Il nodo stipendio-carriera-valutazione degli insegnanti e la crisi del sistema scolastico Italiano
di Pio G. Sangiovanni. Il nodo stipendio-carriera-valutazione degli insegnanti resta al centro del dibattito all’interno e fuori dal mondo della…
Leggi di più » -
News
LA SCUOLA CHE VORREI. Le riflessioni di un docente in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti
LE RIFLESSIONI DI UN DOCENTE. Occorre che alla guida di ogni scuola non siano preposti degli ottusi burocrati, sovente ignoranti…
Leggi di più » -
News
Fare il docente oggi: Una professione difficile, da tutelare e valorizzare
di Redazione. Fare il docente oggi: un mestiere da valorizzare L’intervista di Interris.it al professor Pio Giovanni Sangiovanni, presidente dell’Associazione…
Leggi di più » -
News
Approvata in via definitiva la riforma del voto di condotta e della valutazione nella scuola primaria
di Redazione. La votazione definitiva dell’Aula di Montecitorio è avvenuta in un clima di profonda contrapposizione politica: da una parte…
Leggi di più » -
News
Scatta il divieto dell’uso dello smartphone nelle scuole del primo ciclo di istruzione. Dal primo settembre 2024
di Redazione. A partire dal prossimo anno scolastico 2024/25 sarà vietato l’uso dello smartphone in tutte le scuole del primo…
Leggi di più » -
News
Autonomia differenziata. La Legge 26 giugno 2024 n. 86 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
di Redazione. Dopo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno…
Leggi di più »