Politiche educative
-
News
Con la definitiva approvazione della Camera, diventano legge le misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico
di REDAZIONE. Con la sua rapida approvazione definitiva della Camera dei Deputati, 138 voti a favore, 91 contrari e 9…
Leggi di più » -
News
L’EDITORIALE. Tanti nodi vengono al pettine. Nei nuovi scenari futuri la centralità della scuola e della funzione docente
L’EDITORIALE. Riforma dell’Esame di Stato, Carta del docente, emergenza stipendi, “classi pollaio”, accorpamenti e verticalizzazioni fra istituti scolastici, politiche scolastiche…
Leggi di più » -
Lettere
I LETTORI SCRIVONO. La muffa burocratica delle scartoffie
di REDAZIONE. Riceviamo e pubblichiamo. “La muffa burocratica delle scartoffie” «I corsi di formazione e di aggiornamento destinati ai docenti…
Leggi di più » -
News
Cresce l’attesa per l’attivazione della Carta del docente. Fra previsioni di allargamento della platea e dotazione nominale
REDAZIONALE. – «Si avvisano tutti gli utenti che la tematica della “Carta docente” non è più in capo alla Direzione…
Leggi di più » -
News
Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti). Docenti e disciplina “apolidi” nella scuola?
di PIO G. SANGIOVANNI*. Fra le tante e profonde contraddizioni che attraversano la scuola italiana, emerge ogni giorno con maggiore…
Leggi di più » -
Note & Interventi
IL DOCENTE È UN ATTORE PROTAGONISTA DELLA SCUOLA MOLTO SFORTUNATO: NESSUNO LO APPLAUDE ED È SOTTOPAGATO
di aMior. Con questo articolo si conclude quella che abbiamo battezzato come la “trilogia del pezzente”. Una disamina senza veli…
Leggi di più » -
Note & Interventi
La crisi della scuola tra genitori “sindacalisti” e un’educazione disarmata
di GIANLUCA PASQUALE TODISCO, Professore a contratto Università di Salerno. La crisi della scuola di oggi non è una questione…
Leggi di più » -
News
Il Consiglio di Stato ha sospeso l’espressione del parere sullo schema di regolamento sulle Indicazioni Nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
di REDAZIONE. Le Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo non superano il vaglio del Consiglio di Stato, che in…
Leggi di più » -
Studi & Ricerche
Il sistema scolastico italiano promosso, ma solo con la sufficienza. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia
di REDAZIONE. Il sistema scolastico italiano promosso per un soffio. È quanto emerge dai risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia, un…
Leggi di più » -
Note & Interventi
La Leadership Condivisa: La riforma necessaria per la Scuola Italiana
di GIANLUCA PASQUALE TODISCO, Professore a contratto Università di Salerno. L’attuale sistema scolastico italiano richiede un cambio di paradigma per migliorarne…
Leggi di più »