Educazione
-
News
Audizioni VII Commissione Cultura Scienza e Istruzione della Camera. Vengono al pettine tutti i nodi della 107/2015.
ROMA - Con le audizioni presso la VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, sui decreti attuativi varati la…
Leggi di più » -
Norme
I testi dei decreti della Legge 107/2015 approvati dal Cdm
Dal Consiglio dei ministri primo via libera a otto deleghe della Legge 107/2015. La ministra Fedeli: “Sono la parte più innovativa della…
Leggi di più » -
Norme
Corsi di specializzazione per il sostegno Anno Accademico 2016/17
Disposizioni concernenti l’attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del DM n. 249 del 10…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Dopo la riforma della Costituzione è tempo di togliere di mezzo la legge 107/2015
Pio G. Sangiovanni La firma dell’accordo quadro del 30 dicembre 2016 fra il…
Leggi di più » -
News
Gherardo Colombo agli studenti “La conoscenza punto di partenza per essere liberi, per praticare la giustizia”
Gherardo Colombo agli studenti: "La conoscenza punto di partenza per essere liberi, per praticare la giustizia". Giustizia, regole, punizione, libertà,…
Leggi di più » -
News
TAR Toscana. Nelle classi con un alunno disabile non potranno esserci più di 20 alunni.
Il Tar Toscana ha stabilito che nelle classi con un alunno disabile non potranno esserci più di 20 alunni. La…
Leggi di più » -
Note & Interventi
La scuola soggetto attivo di cambiamento sociale. La scuola fa la differenza.
Per la nostra scuola una nuova primavera.
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Flessibilità e materie affini, cosi si controllano anche i docenti
La parola chiave nell’azione del Governo è “flessibilità”. Sino a qualche decennio fa tale termine era considerato blasfemo nell’ambito del…
Leggi di più » -
News
Il ricordo di Giovanni Falcone
"Il ricordo di Falcone”, sembra il titolo di un film. È passato quasi un quarto di secolo dalla morte del…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Tante ragioni per mobilitarsi nella battaglia referendaria per la scuola pubblica e democratica
I dati statistici disegnano ancora una volta (qualora ce ne fosse stato bisogno) un quadro impietoso della situazione della scuola…
Leggi di più »