Educazione
-
News
“La scuola esigente” di Giorgio Ragazzini come risposta alla crisi valoriale e culturale del mondo attuale
di Pio G. Sangiovanni. L’obiettivo dichiarato dell’autore è quello di affrontare la crisi dell’educazione e dell’autorità nelle scuole “Una scuola…
Leggi di più » -
News
L’AND ringrazia il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e si riconosce in toto nelle sue parole
di Pio G. Sangiovanni “Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”. L’Associazione Nazionale Docenti ringrazia il Presidente della Repubblica…
Leggi di più » -
News
L’autonomia differenziata e la pressione sulla libertà d’insegnamento
di Redazione “Per allevare, sostenere la vasta operazione politico-culturale della “autonomia differenziata” serve tenere le redini dei percorsi di istruzione,…
Leggi di più » -
News
Per una scuola democratica, andare oltre l’attuale modello dirigistico
di Redazione L’analisi dell’attuale modello organizzativo della scuola italiana, dei suoi limiti e delle sue criticità, è stata la base…
Leggi di più » -
Seminari
Dalla piramide al cerchio, idee e proposte per una scuola democratica
di Redazione Presentazione Nel seminario, partendo dall’analisi dell’attuale modello organizzativo della scuola italiana, dei suoi limiti e delle sue criticità,…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
-
Recensioni
Cyber Education e nuovi contesti pedagogici
di Marina CastelliPresidente Sezione AND Latina, pedagogista
Leggi di più » -
Note & Interventi
ATP di Cosenza, revocare in autotutela atti mobilità annuale
In una nota inviata al dirigente dell’ATP di Cosenza e al Direttore dell’USR Calabria, il prof. Francesco Greco, presidente…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
-
Note & Interventi
Gli esami di Stato ai tempi del coronavirus: ma perché?
1. Preliminarmente, sento il dovere di indicare i titoli che in certo senso qualificano e giustificano il mio intervento.…
Leggi di più »