Educazione
-
News
Insegnamento dell’Educazione Civica. Firmato il decreto con le Linee Guida
di Redazione. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento…
Leggi di più » -
News
Le Nuove Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’insegnamento dell’Educazione civica.
di Redazione. A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Il testo…
Leggi di più » -
News
L’EDUCAZIONE ALL’INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA. UN’ESIGENZA NON PIU’ RINVIABILE
di Redazione. Dal movimento letterario e artistico “Creazionismo per una nuova era”, fondato dalla prof.ssa Annalisa Potenza, riceviamo e volentieri…
Leggi di più » -
L’AND rilancia con forza la propria proposta di nuova governance della Scuola: Preside e organi di governo elettivi
di Redazione. Lunedì 8 luglio 2024 l’Associazione Nazionale Docenti ha partecipato all’incontro con la Commissione di studio incaricata dal MIM…
Leggi di più » -
News
Edgar Morin. “È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena”.
di Pio G. Sangiovanni. Un testimone militante del nostro tempo, ma anche un acuto e profondo osservatore che ha continuato…
Leggi di più » -
News
Indagine OCSE-Pisa: L’uso del cellulare in classe ostacola l’apprendimento
di Redazione. L’uso del cellulare in classe ostacola e condiziona negativamente il percorso formativo degli studenti. A confermarlo, qualora ce…
Leggi di più » -
News
Esami di Stato 2024. Sul sito del MIM informazioni utili e ogni altro dettaglio sul suo svolgimento.
di Redazione. Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità (cioè, alle norme in vigore). Per il…
Leggi di più » -
News
FIRENZE – Incontro seminariale “Scuola esigente o scuola indulgente? Idee e proposte a confronto, per una scuola democratica”. SOFIA cod. id. 92521
di Redazione. “Scuola esigente o scuola indulgente? Idee e proposte a confronto, per una scuola democratica”. Se ne discuterà a…
Leggi di più » -
News
“Cred’io ch’ei credette ch’io credesse”. Elogio del congiuntivo e del pensiero critico
di Pio G. Sangiovanni. La crisi del congiuntivo non deriva dalla pigrizia, ma dall’eccesso di certezze. Oggi pochi pensano, credono…
Leggi di più » -
News
“SCUOLA ESIGENTE O SCUOLA INDULGENTE?” Se ne discuterà a Firenze in un incontro seminariale organizzato dall’AND. (Cod. Id. Piattaforma Sofia N. 92521)
di Redazione. Nel corso dell’incontro verranno esaminati gli aspetti che caratterizzano l’evoluzione del sistema scolastico democratico, le sue impostazioni e…
Leggi di più »