didattica
-
News
Troppi studenti non conoscono la storia. In una lettera aperta al Ministro Valditara si propongono azioni concrete di rilancio
di Redazione. Pubblichiamo integralmente la lettera aperta al Ministro Valditara. Iniziativa promossa dal Gruppo di Firenze per la scuola del…
Leggi di più » -
News
“Cred’io ch’ei credette ch’io credesse”. Elogio del congiuntivo e del pensiero critico
di Pio G. Sangiovanni. La crisi del congiuntivo non deriva dalla pigrizia, ma dall’eccesso di certezze. Oggi pochi pensano, credono…
Leggi di più » -
News
Uso del cellulare a scuola. Il divieto è oggettivamente necessario, la norma esiste già.
di Pio G. Sangiovanni – Il dibattito sull’uso dei cellulari nelle scuole, sempre all’ordine del giorno, fa segnare impennate improvvise…
Leggi di più » -
News
Rischio burnout. Riguarda quasi un docente italiano su due. A rivelarlo è l’ultima indagine dell’Università Milano-Bicocca
di Redazione – I dati emersi dall’indagine dell’Osservatorio sul Benessere dei Docenti dell’Università di Milano-Bicocca, ci dicono che quasi il…
Leggi di più » -
News
“La scuola esigente” di Giorgio Ragazzini come risposta alla crisi valoriale e culturale del mondo attuale
di Pio G. Sangiovanni. L’obiettivo dichiarato dell’autore è quello di affrontare la crisi dell’educazione e dell’autorità nelle scuole “Una scuola…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
-
Corsi di Formazione
LA PROGETTAZIONE DIDATTICA, ASPETTI TEORICI E FASI OPERATIVE – SOFIA ID. 52352
Corso di formazione online
Leggi di più » -
Corsi di Formazione
-
Corsi di Formazione
Lo strumento musicale nella scuola secondaria
Università della Calabria, Seminario, Laboratorio Attivo di Ricerca-Azione, 23-24 novembre 2017
Leggi di più » -
Corsi di Formazione
Didattica collaborativa e tecnologie digitali
Corso di Formazione - Didattica collaborativa e tecnologie digitali. Dalle tecnologie di prodotto agli ambienti di apprendimento in rete
Leggi di più »