Cultura
-
News
Anche la fotografia di “Istruzione e formazione” nell’Annuario statistico italiano 2014
L’ISTAT ha pubblicato l’Annuario statistico italiano 2014, lo strumento che accompagna l’attività dell’Istituto e offre agli utenti un ampio ventaglio…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
La scuola vittima e carnefice in una società sempre più ingiusta e povera.
L’Italia si scopre giorno per giorno sempre più povera, le famiglie sono costrette a stringere la cinghia ormai alla rinfusa,…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Bisogna sentire ed ascoltare seriamente le voci degli studenti
Le occupazioni e le autogestioni studentesche delle scuole vanno prese sul serio e gli studenti vanno ascoltati.
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
La risposta della buona scuola italiana al progetto del governo
In attesa dei dati sulla consultazione promossa dal governo Renzi sul progetto denominato “La Buona scuola”, preannunciati per la prossima…
Leggi di più » - Analisi & Commenti
-
Analisi & Commenti
Discutere seriamente dell’Esame di Stato al di fuori di ogni logica ragionieristica
Il passo del gambero al quale si è assistiti nel corso delle ultime settimane a proposito delle norme sull’Esame di…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Identità culturale e professionale del docente nella società della complessità¹
Il tema richiede qualche considerazione preliminare di natura terminologica, giacché comporta in via preliminare una sua pur essenziale precisazione intorno…
Leggi di più » -
Note & Interventi
Scuola, (AND) Job Act. Dirigenti a tempo. Si incominci dalla scuola!
In un comunicato stampa, il Presidente dell'Associazione Nazionale Docenti Francesco Greco rilancia su preside eletto e a tempo, anziché un dirigente…
Leggi di più » -
Analisi & Commenti
Job Act, dirigenti a tempo. Un principio di democrazia per migliorare la pubblica amministrazione
La discussione sul Jobs Act presentato da Matteo Renzi è in pieno sviluppo e, come…
Leggi di più » -
Note & Interventi
L’arte della scrittura come valore aggiunto dei giovani italiani
L’arte dello scrivere e di esprimere liberamente la propria personalità è una delle caratteristiche fondanti delle competenze dell’italiano. Tuttavia i…
Leggi di più »