Cultura
-
News
Zapping – News – Approfondimenti. Studenti fragili e violenti: tra cyberbullismo, botte ai prof e suicidi. Che fare?
di Redazione. L’ultima settimana è stata fitta di eventi che hanno evidenziato la difficile fase attraversata dalla nostra scuola. Uno…
Leggi di più » -
News
Il nodo stipendio-carriera-valutazione degli insegnanti e la crisi del sistema scolastico Italiano
di Pio G. Sangiovanni. Il nodo stipendio-carriera-valutazione degli insegnanti resta al centro del dibattito all’interno e fuori dal mondo della…
Leggi di più » -
News
La professione docente tra leadership distribuita e merito. Se ne discuterà all’edizione pugliese di Didacta Italia
di Redazione. “Leadership distribuita e merito, nuove frontiere per la professione docente”. Se ne discuterà nell’ambito di Didacta Italia, il…
Leggi di più » -
News
LA SCUOLA CHE VORREI. Le riflessioni di un docente in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti
LE RIFLESSIONI DI UN DOCENTE. Occorre che alla guida di ogni scuola non siano preposti degli ottusi burocrati, sovente ignoranti…
Leggi di più » -
News
Fare il docente oggi: Una professione difficile, da tutelare e valorizzare
di Redazione. Fare il docente oggi: un mestiere da valorizzare L’intervista di Interris.it al professor Pio Giovanni Sangiovanni, presidente dell’Associazione…
Leggi di più » -
News
“Quaderno in Caviardage, 2023-24”: un esempio virtuoso di inclusione sociale
di Sara Amato*. La disabilità (o, meglio, la vulnerabilità) è una esperienza umana universale che tutti noi possiamo sperimentare nel…
Leggi di più » -
News
Al via il nuovo anno scolastico 2024/25. Sarà l’anno dello Ius Scholae?
di Pio G. Sangiovanni. Galli Della Loggia: lo Ius Scholae potrebbe rappresentare una svolta per l’Italia, contribuendo a costruire una…
Leggi di più » -
News
Zapping – News – Approfondimenti – Emergenza malessere giovanile. Un problema del nostro tempo che investe la scuola
di Redazione. I recenti episodi di violenza priva di motivi, o comunque di assai difficile spiegazione, di cui si sono…
Leggi di più » -
News
Le Nuove Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’insegnamento dell’Educazione civica.
di Redazione. A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Il testo…
Leggi di più » -
News
L’EDUCAZIONE ALL’INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA. UN’ESIGENZA NON PIU’ RINVIABILE
di Redazione. Dal movimento letterario e artistico “Creazionismo per una nuova era”, fondato dalla prof.ssa Annalisa Potenza, riceviamo e volentieri…
Leggi di più »