Note & Interventi

La scuola dell’Infanzia … figlia di un Dio minore

 

Riprendo la frase assunta come motto dai docenti della scuola dell’Infanzia – statale e non – ai tempi in cui si esprimevano perplessità riguardo l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65) perché poco o niente è cambiato da allora, anzi, è ormai acclarato che la scuola dell’Infanzia è davvero figlia di un Dio minore! È un’istituzione dello Stato, al pari degli altri ordini e gradi scolastici. Ha finalità e Traguardi di sviluppo delle competenze da raggiungere, definiti nelle Indicazioni Nazionali 2012 e Nuovi scenari 2018. È inserita nel percorso formativo unitario 3 -14 anni negli Istituti Comprensivi e 3 – 19 anni negli Istituti Omnicomprensivi. I docenti che vi operano hanno gli stessi diritti/doveri dei colleghi della Primaria, Secondaria di primo e secondo grado, medesima modalità di assunzione e identico Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Eppure, nonostante ciò, il primo gradino del sistema d’istruzione italiano, la scuola che è la risposta al diritto all’educazione e alla cura di tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età cui si rivolge, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea (I.N. 2012) viene ignorata anche, e forse più, in questo difficile momento in cui l’emergenza sars covid19 ci attanaglia, e mette tutti a dura prova. Bistrattata da stampa e TV, chiamata erroneamente asilo, scuola materna, servizio, dimenticata nelle ordinanze regionali e in tutti i roboanti proclami di molti politici che leggiamo ovunque sui social, la scuola dell’Infanzia continua costantemente a fare la sua parte: noi insegnanti ci crediamo, non ci arrendiamo perché amiamo la nostra scuola e i nostri alunni, perché crediamo nel diritto all’istruzione per tutti, sin dalla più tenera età.

In presenza da settembre, tranne sospensioni dovute a quarantene varie: si rispettano i protocolli nazionali delineati dal CTS e dal MI, ove possibile si è ridotto il numero di alunni nelle sezioni, si sono assunti docenti e collaboratori scolastici – meno del necessario, in verità – proprio per poter affrontare meglio la situazione emergenziale. Arrivano le vacanze natalizie, i contagi aumentano e i dibattiti intorno alla Scuola impazzano ovunque: i media parlano genericamente di ritorno a scuola, omettendo che, oltre all’Infanzia, anche il primo ciclo è in presenza da settembre, senza “se e ma” che tengano, i fautori della didattica in presenza contro quelli della didattica a distanza, e riapriamo il 7, il 15, il 31 gennaio, a febbraio, dopo la somministrazione del vaccino, in DAD solo le Superiori, si ma solo il 75% degli alunni, no meglio il 50%, insomma, una babele! Però su una cosa sembrano tutti d’accordo: la scuola dell’Infanzia resta in presenza, è assodato. E che importa se i bambini non indossano mascherine né hanno obbligo di distanziamento, se è molto difficile per gli adulti della scuola star loro lontani, se ai docenti e ai collaboratori scolastici vengono date in dotazione mascherine chirurgiche, visiera e gel disinfettante, una pacca sulle spalle e una preghiera, per chi è credente…la scuola dell’Infanzia deve restare in presenza perché #ibambininonsiinfettano   #lascuolaèsicura #lasocializzazioneèimportante  #igenitoriachilascianoifigliperandarealavorare.

Se c’è un rischio grave per la salute che spinge molte Regioni a non riprendere la scuola in presenza optando per la DAD, c’è per alunni, docenti, collaboratori scolastici e annesse famiglie delle scuole di ogni ordine e grado, scuola dell’Infanzia inclusa.

In conclusione, mi chiedo quale sia la ratio di questa scelta… senza aspettarmi risposte.

 

Marina Castelli

Presidente AND sezione di Latina, insegnante di scuola dell’Infanzia statale, pedagogista

Pulsante per tornare all'inizio