Rubriche
-
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.”
di REDAZIONE. Riprendiamo e proponiamo volentieri l’intervento di saluto che una giovane maestra ha letto durante la cerimonia inaugurale del…
Leggi di più » -
Il Consiglio di Stato ha sospeso l’espressione del parere sullo schema di regolamento sulle Indicazioni Nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
di REDAZIONE. Le Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo non superano il vaglio del Consiglio di Stato, che in…
Leggi di più » -
Il sistema scolastico italiano promosso, ma solo con la sufficienza. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia
di REDAZIONE. Il sistema scolastico italiano promosso per un soffio. È quanto emerge dai risultati della ricerca dell’Osservatorio Fragilitalia, un…
Leggi di più » -
La Leadership Condivisa: La riforma necessaria per la Scuola Italiana
di GIANLUCA PASQUALE TODISCO, Professore a contratto Università di Salerno. L’attuale sistema scolastico italiano richiede un cambio di paradigma per migliorarne…
Leggi di più » -
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla Nuova Maturità: Cambiano le Regole dell’Esame di Stato
di REDAZIONE. Il 10 settembre 2025, il giorno dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 209, è…
Leggi di più » -
Trading Manager e Cybersecurity: la nuova frontiera per le aziende italiane
NOTE & INTERVENTI*. Abbiamo ricevuto e di seguito pubblichiamo la riflessione di Giuseppe Gorga che affronta temi molto delicati…
Leggi di più » -
BASSI STIPENDI, NIENTE AUMENTI! CARI DOCENTI, PER FAR QUADRARE I CONTI NON BASTA L’INVENTIVA, OCCORRE LAUREARSI IN MATEMATICA E FINANZA CREATIVA!
di aMior. Ecco la prova che dimostra inconfutabilmente, che il docente italiano è “pezzente”. PAESE STIPENDIO MEDIO LORDO ANNUO IN…
Leggi di più » -
«La scuola anticipa i cambiamenti». L’intervista del presidente nazionale AND sul numero di settembre della rivista “Spazio50”
di REDAZIONE. «La scuola anticipa i cambiamenti». Il ruolo degli insegnanti, dei supplenti, l’intelligenza artificiale e la governance. Pio Giovanni…
Leggi di più » -
Ritorna l’Esame di maturità. Approvata dal Consiglio dei Ministri la riforma dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione proposta dal ministro Giuseppe Valditara.
di REDAZIONE. Il Consiglio dei Ministri n. 140 del 4 novembre 2025 ha approvato il decreto-legge recante “Misure urgenti per…
Leggi di più » -
Divieto dei cellulari a scuola: una soluzione che non educa
NOTE E INTERVENTI*. Da settembre 2025, nelle scuole superiori italiane è entrato in vigore il divieto di uso dei telefoni…
Leggi di più »