-
News
Carta del docente. Dal 19 novembre alle ore 12 potranno essere utilizzati i residui dell’anno scolastico 2024/25. Per il resto bisogna attendere gennaio 2026.
di REDAZIONE. Introdotta nel 2016 come incentivo per l’acquisto di materiale vario, libri, strumenti digitali e per agevolare la partecipazione…
Leggi di più » -
News
Oggi è la Giornata Internazionale degli Studenti. Nel ricordo del 17 novembre 1939 quando il diritto allo studio e la libertà di espressione democratica furono giustiziati
di REDAZIONE. Il 17 novembre del 1939 il diritto allo studio e la libertà di espressione democratica furono giustiziati. Nella…
Leggi di più » -
Seminari
“Educazione sentimentale e adolescenza. Un approccio educativo-formativo oltre l’emergenza”. Incontro seminariale di formazione. SOFIA COD. ID. N. 101800
DI REDAZIONE. Il percorso formativo, in presenza, si propone di aprire un focus di confronto e riflessione sul tema dell’Educazione…
Leggi di più » -
Lettere
“Caro Ministro Le scrivo… ma non per distrarmi un po’…. “. Il Grafologo a Scuola.
di REDAZIONE. “Caro Ministro Le scrivo… ma non per distrarmi un po’…. “. Abbiamo ricevuto e pubblichiamo la lettera che…
Leggi di più » -
News
Siglata presso l’ARAN il 5 novembre, l’ipotesi di CCNL comparto Istruzione e Ricerca triennio 2022-2024
di REDAZIONE. Siglata l’ipotesi di CCNL comparto Istruzione e Ricerca triennio 2022-2024 – Ecco di seguito il comunicato dell’ARAN, l’Agenzia…
Leggi di più » -
News
IL BULLISMO E LA SCUOLA. UN APPROCCIO SOCIO-COSTRUTTIVISTA OLTRE LE EMERGENZE
di PIO G. SANGIOVANNI*. Gli episodi di bullismo che balzano agli onori della cronaca locale e nazionale, rappresentano soltanto la…
Leggi di più » -
News
Con la definitiva approvazione della Camera, diventano legge le misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico
di REDAZIONE. Con la sua rapida approvazione definitiva della Camera dei Deputati, 138 voti a favore, 91 contrari e 9…
Leggi di più » -
News
L’EDITORIALE. Tanti nodi vengono al pettine. Nei nuovi scenari futuri la centralità della scuola e della funzione docente
L’EDITORIALE. Riforma dell’Esame di Stato, Carta del docente, emergenza stipendi, “classi pollaio”, accorpamenti e verticalizzazioni fra istituti scolastici, politiche scolastiche…
Leggi di più » -
Lettere
I LETTORI SCRIVONO. La muffa burocratica delle scartoffie
di REDAZIONE. Riceviamo e pubblichiamo. “La muffa burocratica delle scartoffie” «I corsi di formazione e di aggiornamento destinati ai docenti…
Leggi di più » -
News
Dal Presidente della Repubblica il richiamo al rispetto dell’art. 36 della Costituzione, sul diritto di ogni lavoratore ad una retribuzione “sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”
di REDAZIONE. Nel suo intervento in occasione della Cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025, il…
Leggi di più »