Marzo 25, 2023

banner2

Tre milioni di euro per l’istituzione dei corsi jazz nei licei musicali

Tre milioni di euro per l’istituzione dei corsi jazz nei licei musicali

 

L’Associazione Nazionale Docenti, nella persona del Presidente Prof. Francesco Greco e del referente per gli strumenti jazz, M° Stefano Luigi Mangia, annuncia con grande soddisfazione l’approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dell’Emendamento Donno (n. 86.015).

La “strana” viralità di G Suite for Education

La “strana” viralità di G Suite for Education

 

Le Piattaforme amministrate, in particolare G Suite for Education, sono state protagoniste di una diffusione significativa, virale, mediatica e con il supporto caloroso da parte delle massime Istituzioni (MI compreso), situazione che meriterebbe una riflessione competente, non condizionata da obiettivi privatistici ma motivata da interessi pubblici, considerato l’ambito di utilizzo dello strumento: l’istruzione pubblica.

Didattica a distanza, no a pratiche vessatorie. Per la DAD nessun obbligo di presenza a scuola

 

Non poteva mancare anche in questa nuova e preoccupante emergenza pandemica autunnale la strumentalizzazione ricorrente contro i docenti, ancora una volta capro espiatorio delle inefficienze del sistema. D’altra parte, è ormai sentimento estraneo alla nostra classe dirigente l’assunzione di responsabilità di fronte ai problemi del Paese e alla propria inadeguatezza a farvi fronte.

Antonietta D'Ettore, presidente della Sezione di Caserta dell'AND

 

Antonietta D’Ettore è la nuova presidente della Sezione di Caserta dell’Associazione Nazionale Docenti.

La docente Antonietta D’Ettore, da tempo impegnata nell’AND, è anche Medico-Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia e Dottore di Ricerca in “Riproduzione, Sviluppo e Accrescimento dell’Uomo”.

È Autrice e Coautrice di diverse pubblicazioni scientifiche e Volumi editi a stampa.

 

È, ormai, necessario e inevitabile la chiusura della scuola!

 

Quanto si temeva puntualmente è arrivato con il suo carico di morte e di rivolte sociali. Peggio del peggior incubo! La crescita esponenziale dei contagi, dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi da Covid-19, rendono palpabile il tempo bruciato in stucchevoli polemiche, dai banchi con rotelle, alle sedie girevoli, alle tante regalie elargite per tacitare le sofferenze patite.

Una proposta per l’organizzazione della Didattica Integrata nella scuola secondaria

 

Secondo quanto previsto nel DPCM del 3 dicembre 2020, dal prossimo 7 gennaio 2021, l’attività didattica in presenza riprenderà anche nella scuola secondaria, seppur limitata al 75% della popolazione scolastica. In questa nota inviata dal prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docente, al ministro dell’Istruzione, on. Lucia Azzolina, vengono esposti i punti essenziali di un modello di organizzazione della didattica che possa consentire, nella prospettiva della riapertura delle scuole, di svolgere l’attività in presenza osservando criteri di sicurezza sanitaria e di validità pedagogico-didattica, mentre, per la parte a distanza, gli elementi che militano per il superamento delle piattaforme proprietarie e quelli che rendono opportuno il ricorso a piattaforme e software open source.

Lavoratori fragili, le indicazioni per la scuola

 

Il Ministero dell'Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici una nota con le indicazioni relative alle lavoratrici e ai lavoratori fragili. Un documento che tiene conto delle indicazioni pervenute in materia, con una circolare congiunta, dal Ministero della Salute e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Emergenza sanitaria, chiudere tutte le scuole

 

Il Prof. Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti, in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione, on. Azzolina, chiede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per tutto il Paese.

5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti

 

Nella giornata Mondiale degli insegnanti vogliamo ricordare i nostro seminario svolto presso il Senato lo scorso 5 ottobre 2019, nell'era pre - Covid dedicato a questa speciale ricorrenza.

Image

SEDE LEGALE

AND, Viale degli Alimena, 61
87100 Cosenza
Tel. +39 0984645690 - 098427572

© 2021 AND. All Rights Reserved

Image