L’assenza di un tale obbligo è stata più volte chiarita dallo stesso Ministero, già prima della contrattualizzazione del rapporto di lavoro (si veda la nota del 28/7/81 prot. 1980, ancora vigente) che ha ritenuto illegittimo “obblighi di semplice presenza nella scuola che non siano dipendenti da iniziative programmate e attivate e rispondenti a reali esigenze delle singole scuole” e in ogni caso, anche se deliberate dagli organi competenti, non possono comunque sforare, ai sensi del contratto di lavoro vigente, le 40 ore annue.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2013, n. 214, il Decreto legge n. 104/2013, recante “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca", approvato lo scorso 9 settembre dal Consiglio dei Ministri. Nei prossimi giorni dovrebbe iniziare l’iter parlamentare per la conversione in legge. Ci auguriamo che sui i punti che riguardano la scuola ci siano, in particolare per quanto riguarda l’art. 17, delle sostanziali modifiche.
Sono pubblicati, sul sito del Miur, gli elenchi degli aspiranti presidenti e commissari (componenti effettivi e componenti aggregati), ai sensi dell’art. 4, comma 4 dell’OM n. 92 del 23 novembre 2012.
I docenti quali componenti dell’organo collegiale hanno un interesse concreto e diretto ad accedere agli atti e ai verbali del Collegio dei docenti. Tale accesso, inoltre, non può essere limitato alle riunioni alle quali essi partecipano. A ribadirlo è stata una recente sentenza definitiva (N. 02423/2013) del Consiglio di Stato, il cui pronunciamento ha riguardato il ricorso presentato da alcuni docenti avverso una precedente sentenza emessa dal T.A.R. per la Campania.
Il Miur con una nota della giornata odierna comunica che è stato prorogato al 5 febbraio 2013 il termine per la presentazione delle domande di collocamento a riposo avente decorrenza 1° settembre 2013 da parte di tutto il personale del comparto scuola.
In data odierna il Miur, con la circolare n. 7, ha dettato le indicazioni sulla formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2012/2013.
Il Miur ha emanato la Circolare per la cessazione dal servizio dal 1° settembre 2013. La Circolare nel fissare i termini per la presentazione delle domande -e delle successive eventuali revoche- contiene anche le indicazioni operative.
Con la nota 514 del 22 gennaio 2013 il Miur comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di inserimento in qualità di presidente, commissario e membro aggregato nelle commissioni giudicatrici del concorso a cattedre per il personale docente.
Il Miur pubblica l’elenco delle sedi, delle sessioni e dei candidati alla prova preselettiva divisi per regione e l'accesso al simulatore dei quesiti
- Concorso personale docente, calendario prove preselettive
- Concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami. Costituzioni delle commissioni giudicatrici
- Concorso per il personale docente - prove preselettive
- Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione