Giugno 09, 2023

banner2

GaE, prorogata al 17 maggio la scadenza per le domande. Mentre la pubblicazione del movimento della scuola dell’infanzia è rinvita al 15 maggio

Il Miur, con la nota n.4406, comunica che “Al fine di consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di cui all’oggetto, vista la complessità dell’utilizzo della nuova procedura, si comunica che le funzioni saranno disponibili fino alle ore 14,00 del 17 maggio 2014”.

Mentre con la nota 4352/14 il Miur ha comunicato che la pubblicazione dei movimenti dei docenti della scuola dell'infanzia avverrà il 15 maggio 2014. Per le altre scadenze della mobilità i termini dovrebbero rimanere invariati.

Per la scuola primaria il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è prorogato al 14 maggio 2014. Per il personale educativo il nuovo termine è il 23 maggio 2014, mentre il 4 giugno è la data di pubblicazione dei movimenti.

Graduatorie ad esaurimento, domande entro il 10 maggio 2014

Con la Nota n. 999 del 9 aprile 2014, il Miur ha trasmesso il Decreto ministeriale 235/14 per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2014/15-2016/16.

Le domande potranno essere presentate online dal 14 aprile al 10 maggio 2014 attraverso l’applicazione presente sul sito del Miur “Istanze Online”. Gli interessati potranno aggiornare il punteggio, traferirsi in altra provincia e, per chi fosse inserito con riserva avendo conseguito il titolo al momento dei presentazione della domanda, sciogliere la riserva.

Monetizzazione ferie non godute

Il Miur in risposta ad alcuni quesiti relativi alla monetizzazione ferie non godute ha diramato agli Uffici scolastici regionali, agli Ambiti Territoriali Provinciali e ai Dirigenti scolastici, le indicazioni già fornite dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, sulla corresponsione dei trattamenti economici sostitutivi delle ferie non fruite dal personale docente, educativo ed ATA nell’A.S. 2012/13.

Mobilità 2014-2015, domande entro il 29 marzo 2014

Firmata l’Ordinanza ministeriale che dà avvio alla mobilità per l’anno scolastico 2014/2015.

La presentazione delle domande dovrà avvenire secondo la procedura che utilizza l’applicazione del MIUR “istanze on-line”.

Di seguito il testo della Nota Ministeriale che trasmette l’OM e il CCNI, la Nota ministeriale 511 del 18 febbraio 2014, nonché i link della modulistica.

 

Bloccato il contratto nazionale, continua la depauperazione delle retribuzioni dei docenti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPR 122 del 4 settembre 2013 con cui viene disposto il blocco dei contratti nazionali dei dipendenti anche per gli anni 2013 e 2014.

Si perpetua così un grave danno nelle retribuzioni come già fatto per gli anni 2010-2012. Sarà cosi possibile negoziare solo la parte normativa. Bloccati anche gli scatti di anzianità per il 2013. Bloccati anche gli incrementi dell’indennità contrattuale che matureranno in questo anno e nell’anno 2014. Non solo, le risorse sottratte alla scuola non ritorneranno più alla stessa, ma verranno incamerate nella fiscalità generale.

Sostegno, assunzione per 4.447 docenti

Con la nota del 6 febbraio 2014, n. 362, il MIUR rende noto il contingente e il riparto per regioni e province.

Nella nota viene specificato che si tratta “di posti aggiuntivi che non si sommano a quelli attualmente vacanti, residuati dopo le precedenti immissioni in ruolo, che confluiranno nel prossimo piano triennale di immissioni in ruolo”.

Le nomine avranno decorrenza giuridica 1° settembre 2013 ed economica 1° settembre 2014.

Classi di concorso in esubero, si profila la possibilità di riconversione per le attività di sostegno

Il Miur con nota del 4 ottobre 2013 n. 10402 “sottolinea l’urgenza di di avviare prioritariamente i corsi destinati ai docenti delle classi di concorso in esubero e a seguire i percorsi di formazione destinati al personale munito di abilitazione”.

Circolare iscrizioni anno scolastico 2014/2015. Domande on line entro il 28 febbraio

Il termine di scadenza per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle prime classi delle scuole del primo ciclo, alle prime classi del secondo ciclo, ivi comprese quelle relative ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà integrativa e complementare dagli istituti professionali, è fissato al 28 febbraio 2014. Lo stabilisce la Circolare ministeriale n. 28 del 10 gennaio 2014. Le domande possono essere presentate dal giorno 3 febbraio 2014, mentre le famiglie possono già avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 27 gennaio.

All’atto dell’iscrizione, i genitori, oltre alle informazioni essenziali relative all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza), dovranno rendere Il modulo di iscrizione che, ferme restando le informazioni sopra riportate, potrà essere integrato e adeguato a cura delle singole istituzioni scolastiche, ed esprimere le proprie scelte in merito alle possibilità di fruizione del tempo scuola e di ogni altro servizio previsto sulla base del POF e delle risorse disponibili.

Al via i corsi per il sostegno didattico agli alunni con disabilità

Le università sono autorizzate ad attivare i percorsi formativi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 17 settembre 2013 il DM n. 706/2013 recante “Definizione dei posti disponibili per l'ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l'anno accademico 2013/2014”.

Image

SEDE LEGALE

AND, Viale degli Alimena, 61
87100 Cosenza
Tel. +39 0984645690 - 098427572

© 2021 AND. All Rights Reserved

Image