Con il Decreto Direttoriale n. 698, dell’1 ottobre 2014, il Miur definisce le Indicazioni operative per le prove di selezione dei percorsi di Tirocinio formativo attivo – II ciclo, al fine di acquisire l'abilitazione nella scuola secondaria superiore.
Con Circolare n. 47, prot. n. 6257 del 21 ottobre 2014, indirizzata ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali e ai Dirigenti Scolastici delle Scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, il Direttore Generale del MIUR ha trasmesso la Direttiva n. 11 del 18 settembre 2014 sulle priorità strategiche del Sistema Nazionale di Valutazione per gli anni scolastici 2014/15,2015/16 e 2016/17, emanata ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del DPR n. 80/2013.
Il Miur con una nota del 7 luglio indica le date per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2014/2015.
Le date entro le quali gli interessati dovranno presentare la relativa domanda sono le seguenti:
- dall’11 al 21 luglio personale docente della scuola dell’infanzia e primaria (le relative domande vengono presentate esclusivamente tramite la modalità istanze on-line);
- dal 24 al 30 luglio personale docente della scuola di I e II grado (le relative domande vengono presentate esclusivamente tramite la modalità istanze on-line);
- entro il 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica.
Il Miur, con il DM del 5 settembre 2014, definisce le Linee guida per la declinazione delle competenze, conoscenze ed abilità della disciplina “Geografia generale ed economica” introdotta nei piani di studio degli indirizzi del settore Tecnologico degli istituti tecnici e dei settori Servizi e Industria e Artigianato degli istituti professionali con il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128.
Il Miur con la nota 1692 del 26 giugno 2014 ha comunicato che a partire dalle ore 9 del 4 luglio alle ore 14 del 4 agosto 2014 sarà disponibile l’istanza POLIS relativa al modello B per la scelta delle istituzioni scolastiche ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto del personale docente ed educativo per il triennio2014/15 - 2015/16 - 2016/17. La presentazione dell’istanza dovrà avvenire esclusivamente attraverso il portale Presentazione On-line Istanze dal sito www.istruzione.it.
Presentate le linee guida del piano scuola. Nei prossimi giorni le nostre valutazioni.
Allegati: Linee guida
Con il Decreto ministeriale n. 356 del 23 maggio 2014 si autorizza lo scorrimento delle graduatorie dell’ultimo concorso per titoli ed esami.
Nel decreto si legge che “i candidati inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito del concorso ordinario per il reclutamento di personale docente bandito con il decreto del Direttore generale per il personale scolastico 24 settembre 2012, n. 82, ma non collocati in posizione utile tale da risultare vincitori, hanno titolo, a decorrere dall'anno scolastico 2014-2015, ad essere destinatari di contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, in subordine ai vincitori, fermo restando il vincolo della procedura autorizzatoria di cui all’art. 39, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, nei limiti del 50 per cento dei posti previsti per il concorso ai sensi dell'articolo 399, comma 1, del decreto legislativo n. 297 del 1994 e fermo restando quanto previsto dell'articolo 400 del suddetto decreto legislativo”.
Il Miur con la nota 8481 del 27 agosto 2014 fornisce istruzioni e indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale docente per l'a.s. 2014/2015.
Allegati: Nota 8481/2014
Pubblicato il Decreto Ministeriale (D.M. 353 del 22 maggio 2014) relativo all’aggiornamento-integrazione delle graduatorie d’istituto dei docenti per il triennio 2014-2017.
Le domande potranno essere presentate entro il 23 giugno, successivamente saranno definiti i termini per la scelta delle scuole.